fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Che disegni, ragazzi!

Quest’anno i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato con entusiasmo al concorso di disegno che, ormai da tanti anni, si tiene nel nostro Istituto.
Di questi gioiosi ragazzi, solo tre per categoria potranno conquistare il podio. Ogni studente, infatti, concorre per una delle categorie prestabilite in base alla classe frequentata:
1. bambini di 1^ e 2^ della scuola primaria;
2. bambini di 3^ e 4^ della scuola primaria;
3. bambini di 5^ della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Il tema del concorso è stato presentato loro attraverso un video riassuntivo dove si parlava di una lettera scritta nel 2015 da Papa Francesco a tutti gli abitanti della Terra: l’Enciclica Laudato si’.
Il messaggio della lettera era quello di dire che il nostro pianeta viene trattato in modo osceno e che bisognerebbe migliorare questa situazione per le generazioni future.
La mattinata del 30 aprile si è svolta in modo diverso dal solito. Infatti gli studenti erano molto contenti ed emozionati perché, al posto delle solite materie del venerdì, hanno realizzato un disegno sul tema prestabilito.
E i fortunati vincitori? Chi saranno? Lo scopriremo fra qualche settimana, dopo che il personale scolastico (direttore, preside, maestre, professori ...) avrà votato i disegni con l’idea, il progetto e la realizzazione più bella.
ChI vincitori di quest’anno verranno ricordati, come quelli degli anni precedenti, perché i loro disegni si potranno ammirare nei diari scolastici del prossimo anno.

disegni 1

disegni 2

disegni 3

disegni 4

disegni 6

disegni 7

disegni 8

Ilaria e Martina – classe 5^b