fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

FINALMENTE SI PARTE!

Pare impossibile e ancora stentiamo a crederci ma siamo felicissimi di annunciarvi che è stato pubblicato il primo bando di mobilità internazionale Erasmus 2021.
Anche quest’anno, qualora le condizioni sanitarie lo consentano, gli allievi delle classi terze della Scuola di Formazione Professionale ENAC Veneto (sede Istituto Canossiano "Madonna Del Grappa" di Treviso) potranno partecipare al bando di selezione per il progetto di mobilità europea “ENACPLUS: Moving to Learn”, nell’ambito del programma Erasmus +, di cui ENAC (Ente Nazionale Canossiano) è l’ente di riferimento e di cui la nostra scuola funge da apripista in questo 2021.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea e prevede la permanenza di sei ragazzi per tre settimane a Malta, dove svolgeranno un'attività di stage. Vi sarà un ente partner che si occuperà dell’organizzazione degli stage e dell’alloggio. Vitto, alloggio, viaggio e trasporti locali saranno coperti dal finanziamento europeo.
La partenza è prevista per inizio luglio e i ragazzi saranno accompagnati da un tutor di riferimento.

Gli studenti che intenderanno partecipare alla mobilità dovranno compilare la Domanda di Candidatura online tramite il seguente link (disponibile anche nel bando alllegato):

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSffUmWKXfTN- DKpt6WLSzIIc16kR5PzOqC7zEYQs5gUgghV8Q/viewform?usp=sf_link

 e allegare i documenti richiesti nel bando entro il 19 marzo 2021.

 Auguriamo un in bocca al lupo a quanti decideranno di partecipare al bando di selezione e, nella speranza concreta di partire, auguriamo loro in anticipo "buon viaggio!!!"

 

Attachments:
Download this file (Bando-di-selezione_2021 Treviso.pdf)Bando-di-selezione_2021 Treviso.pdf[Bando Erasmus Malta 2021]292 kB