fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…
  • Home
  • News
  • Evento per genitori: la rete e i social

Evento per genitori: la rete e i social

Si terrà un incontro dal titolo "Rete e social: istruzioni per l'uso" lunedì 13 maggio alle 20.30 presso l'Aula Magna del nostro Istituto.

L'incontro è stato pensato intenzionalmente per i genitori e nasce dal bisogno, spesso sconosciuto o sottovalutato, di sapere quali sono i rischi legati alla rete e all'utilizzo sempre più  diffuso dei social network (ad es. whatsapp, instagram). 

La relazione avrà un carattere informativo - si approfondiranno temi come il sexting, il phishing e l'adescamento on line- e legale - profili di responsabilità dei genitori e tutela.

La relatrice, dott.ssa Silvia Signorato, è ricercatore di diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Padova, Lecturer di diritto processuale penale presso l’Università di Innsbruck e docente di Procedura penale europea, Digital Forensics e Law and Data. Ha organizzato vari convegni sui pericoli della rete per l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto per l'Università di Padova.

E' importante esserci per conoscere e per sapere come tutelare i nostri ragazzi e ragazze.

retesocial