fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Tutti in treno per Monte Berico

Tutti in treno per Monte Berico. Le Canossiane in pellegrinaggio a Vicenza per il 176° della fondazione.

Martedì 8 ottobre più di 900 studenti (di scuola primaria, media, licei e scuola di formazione professionale) dell’Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" accompagnati da circa 80 tra insegnanti, madri canossiane e personale amministrativo, si sono spostati in massa con un treno riservato da Treviso a Vicenza per il pellegrinaggio alla Madonna di Monte Berico. L’occasione è stata l’anniversario della fondazione dell’Istituto Canossiano qui a Treviso (8 ottobre 1843), che quest’anno compie 176 anni (1843-2019), e la celebrazione della Santa Messa di inizio anno nella Chiesa del Santuario di Monte Berico. Appuntamento al binario 1 della stazione di Treviso, dove il treno speciale, con i vagoni divisi per ordini di scuola, è partito alle 9.20 e arrivato a Vicenza alle 10.10. Gli studenti più grandi dei licei e della Scuola Professionale hanno accompagnato per mano i bambini della primaria verso il Santuario (guidati dalla Polizia Locale di Vicenza) con varie tappe di preghiera alla Madonna. La celebrazione della S. Messa, partecipata anche da alcuni genitori, è stata celebrata da don Daniele Giacomin e don Flavio Schiavon, insegnanti della scuola. Dopo la celebrazione, pranzo e ritorno a casa per le 15.50 alla Stazione di Treviso

1 compressa

2 compressa

3 compressa

4 compressa