fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Accolti e ripartiti!

Dopo la pausa estiva i nostri corridoi e le nostre aule si sono nuovamente riempiti di studenti dei vari ordini di scuola. Dopo alcuni giorni in cui si alternavano i ragazzi più grandi, oggi la campanella è finalmente suonata per tutti.

Le bambine e i bambini delle classi prime della Primaria, accolti dalle loro maestre, confessano: "con gioia, emozione, trepidazione è iniziata la nostra prima avventura".

Gli alunni di prima media sono stati accolti dal saluto del Preside e sono stati divisi nelle tre sezioni. Dopo aver costruito il segnaposto con il loro nome, si sono cimentati nella creazione di un acrostico partendo dal loro nome e cercando di intersecare termini che esprimono aspetti della propria personalità o che li rappresentano. Domani invece sono programmate attività per conoscere meglio la scuola e i nuovi compagni di classe.

Accoglienza anche per gli alunni delle classi prime della Scuola di Formazione Professionale, che hanno iniziato a conoscersi tra di loro e a conoscere la scuola attraverso varie attività. Gli studenti delle prime Liceo erano venuti a scuola il 9 e 10 settembre per le attività di accoglienza e oggi sono stati raggiunti dai compagni delle altre classi. A loro è stato spiegato il programma delle attività residenziali, che vedrà impegnati molti di loro nei prossimi giorni.

Un forte in bocca al lupo a tutte e a tutti!

ripartire 2

ripartire 3

ripartire 4

ripartire 5

ripartire 6

ripartire 7