JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola,…

NOA: STORIA DI DEDIZIONE, PASSIONE ED ESPERIENZA

C'era una volta...inizia così la storia contemporanea che coniuga l’esperienza di un padre e la passione di una figlia in una realtà imprenditoriale di successo del nostro territorio. È dentro…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla…

#Ioleggoperché

#Ioleggoperché  è un’iniziativa Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.  L’obiettivo…

CLASS BUILDING IMMERSI NELLA NATURA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, accompagnate dalla coordinatrice di classe prof.ssa Montagner, dal prof. Guerra e dalla prof.ssa Scomparin, si sono messe in gioco…

Esperienze Erasmus in Olanda e Svezia!

Dal 9 al 16 settembre, tredici studenti del liceo scientifico e delle scienze umane, accompagnati da una docente, sono volati in Svezia, ospiti del Klara Teoretiska Gymnasium, scuola superiore della…
  • Home
  • News
  • Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Il 2 maggio, i nostri eroi delle prime medie hanno affrontato il tempo avverso e si sono avventurati nell'esplorazione del parco naturalistico Natura Viva di Bussolengo (VR). Le due classi 1A e 1B hanno potuto apprendere molte curiosità su alcune specie animali, attraverso la visita guidata. Hanno potuto confrontarsi con una realtà che si impegna quotidianamente nel difficile e prezioso compito di tutelare e conservare la biodiversità. La giornata è stata ricca di emozioni, divertimento e grandi spunti di riflessione sul ruolo dell'operato umano rispetto al concetto di cambiamento climatico e perdita dell'habitat."
 
342682819_172318695438811_4886972151091745042_n.jpg
 2468c126-7936-4871-84a3-62b814e6b22a.jpg
 
0814342f-efe9-4261-8a95-0977dfbb87e5.jpg
 
342717741_583062660559237_5238607202991759732_n.jpg
 
343934073_626767442820929_4889294906651596803_n.jpg
 
344283861_907999360284564_3020745589564718212_n.jpg
 
344393565_213301868107452_3473351532910098260_n.jpg
 
a59869dc-ffdf-460a-bbbb-28155bd1becb.jpg