fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…
  • Home
  • News
  • Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

"Oggi vi dico: 14 giovani si sono trovati finalmente assieme in un laboratorio teatrale, senza mascherine Covid nè maschere di scena, a dar libero sfogo alla loro fantasia e al bisogno di comunicazione, di socializzazione. Senza necessità d'arrivare primi, perché lo sono già, ognuno nel suo. Per questo l'opera si chiama "Il Carosello". Eccoli qua!"

Il 5 giugno, a coronare il nostro prezioso laboratorio teatrale annuale dedicato ai ragazzi della scuola media, è andato in scena lo spettacolo “Il Carosello“, ispirato al Decamerone di Giovanni Boccaccio. Un racconto cornice che contiene 5 storie su temi diversi: l’amor cortese (troppo cortese), l’avidità di denaro, la disoccupazione, il terrore, la vita moderna. Crediamo fermamente in questo progetto perchè è una grande e divertente palestra che aiuta i ragazzi ad allenare molte competenze, utili non soltanto a scuola, ma anche nella vita: mettersi in gioco, imparare a lavorare in gruppo e a conoscersi, fidarsi reciprocamente, superare le paure, gestire le emozioni ed allenare la memoria. I nostri 14 attori hanno riscosso un grande successo, concludendo così il loro percorso con grande soddisfazione. Bravissimi! 

Un enorme grazie alla prof.ssa Ferrero che ha scritto la sceneggiatura con grande senso dell’umorismo, e ha guidato con amore e dedizione i magnifici 14 durante il percorso.

Sceneggiatura: prof.ssa Maria Giovanna Ferrero

Regia: prof.ssa Maria Giovanna Ferrero

Aiuto regia: prof.ssa Annalisa Lovat, prof.ssa Francesca Pavan, prof.ssa Nicoletta Pantaleoni

Attori: Giovanni Albanese 2C, Luca Andreuzza 1A, Antonio Bassan 2B, Emma Blanarikova 2C, Sebastiano Borsato 2C, Lisa Fagotto 2A, Edoardo Jetullahu 2C, Dennis Martinazzo 2C, Samuele Martorana 1A, Hermione Massari 2C, Eleonora Nalesso 1B, Giaele Pergola 2A, Riccardo Popescu 2C, Aurora Tasca 3C

1fc69601-7b39-4c63-a33b-3893e3cb5555.jpg

4c5551d2-c7af-4772-a571-30c4614ccf5b.jpg

300c7c30-ed86-4922-ad07-ec90080cfdeb.jpg

6b9f70d9-5c95-43c6-bc88-64bcc6d38fa6.jpg

5031b262-2bb6-48bf-ae29-c6927961aac8.jpg

b32c13ee-3ff7-43fa-a04b-7c66bbc93372-1.jpg