JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola,…

NOA: STORIA DI DEDIZIONE, PASSIONE ED ESPERIENZA

C'era una volta...inizia così la storia contemporanea che coniuga l’esperienza di un padre e la passione di una figlia in una realtà imprenditoriale di successo del nostro territorio. È dentro…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla…

#Ioleggoperché

#Ioleggoperché  è un’iniziativa Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.  L’obiettivo…

CLASS BUILDING IMMERSI NELLA NATURA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, accompagnate dalla coordinatrice di classe prof.ssa Montagner, dal prof. Guerra e dalla prof.ssa Scomparin, si sono messe in gioco…

Esperienze Erasmus in Olanda e Svezia!

Dal 9 al 16 settembre, tredici studenti del liceo scientifico e delle scienze umane, accompagnati da una docente, sono volati in Svezia, ospiti del Klara Teoretiska Gymnasium, scuola superiore della…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla nascita della Fondatrice Maddalena di Canossa.
Siamo partiti, chi con un treno speciale chi in pullman, per ritrovarci alla Basilica di San Zeno di Verona dove ad accoglierci c’era l’Abate Mons. Giovanni Ballarini e la Madre Provinciale M. Grazia Bongarzoni. 
Pellegrini proprio a Verona, città natia di Maddalena, per dirle grazie.
Più mille persone tra bambini, ragazzi, insegnanti e Madri, tutti uniti per ringraziare del grande dono di Maddalena. 
È stata l’occasione per ritrovarci, per fare festa, per ripensare alle motivazioni profonde della scelta di Maddalena che ha dato inizio alle “Scuole Canossiane”.
È stato scelto un gesto concreto, sullo stile di Maddalena, da realizzare tutti assieme per aprire il nostro cuore e ricordarci dell’altro: una raccolta di penne, matite e vario materiale scolastico da donare alle scuole canossiane dell’Africa in modo da permettere, sicuramente in maniera diversa, a dei bambini di poter frequentare la scuola con materiale adeguato.
Un piccolo gesto di ognuno di noi per sentirci parte di una famiglia più grande, la Famiglia Canossiana.
Tutti gli alunni e studenti hanno condiviso una S. Messa celebrata dai nostri tre insegnanti diocesani di religione: don Flavio, don Enrico e don Daniele, nella Basilica di San Zeno per poi pranzare al sacco.
Nel pomeriggio è stato possibile visitare alcuni luoghi canossiani di Verona, tra cui la Casa Madre.
Sicuramente un giorno diverso per tutti i nostri ragazzi che hanno avuto l’occasione di avvicinare, e forse riscoprire, la figura di questa donna che ha saputo guardare ai piccoli che stavano oltre le porte del suo mondo agiato.

slider 600x338

IMG 20231017 WA0027

IMG 20231017 WA0028