fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla nascita della Fondatrice Maddalena di Canossa.
Siamo partiti, chi con un treno speciale chi in pullman, per ritrovarci alla Basilica di San Zeno di Verona dove ad accoglierci c’era l’Abate Mons. Giovanni Ballarini e la Madre Provinciale M. Grazia Bongarzoni. 
Pellegrini proprio a Verona, città natia di Maddalena, per dirle grazie.
Più mille persone tra bambini, ragazzi, insegnanti e Madri, tutti uniti per ringraziare del grande dono di Maddalena. 
È stata l’occasione per ritrovarci, per fare festa, per ripensare alle motivazioni profonde della scelta di Maddalena che ha dato inizio alle “Scuole Canossiane”.
È stato scelto un gesto concreto, sullo stile di Maddalena, da realizzare tutti assieme per aprire il nostro cuore e ricordarci dell’altro: una raccolta di penne, matite e vario materiale scolastico da donare alle scuole canossiane dell’Africa in modo da permettere, sicuramente in maniera diversa, a dei bambini di poter frequentare la scuola con materiale adeguato.
Un piccolo gesto di ognuno di noi per sentirci parte di una famiglia più grande, la Famiglia Canossiana.
Tutti gli alunni e studenti hanno condiviso una S. Messa celebrata dai nostri tre insegnanti diocesani di religione: don Flavio, don Enrico e don Daniele, nella Basilica di San Zeno per poi pranzare al sacco.
Nel pomeriggio è stato possibile visitare alcuni luoghi canossiani di Verona, tra cui la Casa Madre.
Sicuramente un giorno diverso per tutti i nostri ragazzi che hanno avuto l’occasione di avvicinare, e forse riscoprire, la figura di questa donna che ha saputo guardare ai piccoli che stavano oltre le porte del suo mondo agiato.

slider 600x338

IMG 20231017 WA0027

IMG 20231017 WA0028