fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, alla trentaduesima edizione, è stata un’opportunità per gli studenti che sono in procinto di affrontare una nuova scelta scolastica o di inserirsi nel mondo del lavoro, un supporto nell’acquisire maggiore consapevolezza sulle proprie attitudini personali, una bussola nel vasto panorama di percorsi formativi e relativi sbocchi occupazionali.

Durante la giornata, i ragazzi hanno visitato gli stand di scuole, accademie, università, enti di formazione, istituzioni, agenzie di servizi per il lavoro e associazioni di categoria, confrontandosi con esperti del settore e traendo ispirazione per le loro scelte future.

Inoltre, un piccolo gruppo di studenti delle classi quarte ad indirizzo Tecnico Grafico, sotto la guida del prof. Cazzin e della prof.ssa Montagner, hanno preso parte attiva allo stand di ENAC Nazionale. Al fine di valorizzare e promuoverne l’offerta formativa, con professionalità e dedizione, hanno messo in pratica le loro competenze sull’intelligenza artificiale attraverso performance creative estremamente interessanti.

La partecipazione al JOB&Orienta ha rappresentato un momento di crescita e di arricchimento personale, ha contribuito ad ampliare gli orizzonti degli studenti, a renderli maggiormente consapevoli rispetto le proprie attitudini ed interessi.

Il Direttore della scuola Andrea Michielan ha osservato: "La partecipazione al JOB&Orienta è stata una esperienza interessante e arricchente, un contribuito a rendere maggiormente consapevoli gli allievi rispetto alle varie opportunità formative". 

L'intero staff di ENAC è orgoglioso dei risultati ottenuti allo stand e augura a tutti i ragazzi delle classi quarte di intraprendere la scelta migliore per il loro futuro. L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione del JOB&Orienta, dove ENAC si farà nuovamente protagonista con nuove idee e progetti innovativi.

JO 2

JO 4

JO 5

JO 6

JO 7

JO 3