fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, alla trentaduesima edizione, è stata un’opportunità per gli studenti che sono in procinto di affrontare una nuova scelta scolastica o di inserirsi nel mondo del lavoro, un supporto nell’acquisire maggiore consapevolezza sulle proprie attitudini personali, una bussola nel vasto panorama di percorsi formativi e relativi sbocchi occupazionali.

Durante la giornata, i ragazzi hanno visitato gli stand di scuole, accademie, università, enti di formazione, istituzioni, agenzie di servizi per il lavoro e associazioni di categoria, confrontandosi con esperti del settore e traendo ispirazione per le loro scelte future.

Inoltre, un piccolo gruppo di studenti delle classi quarte ad indirizzo Tecnico Grafico, sotto la guida del prof. Cazzin e della prof.ssa Montagner, hanno preso parte attiva allo stand di ENAC Nazionale. Al fine di valorizzare e promuoverne l’offerta formativa, con professionalità e dedizione, hanno messo in pratica le loro competenze sull’intelligenza artificiale attraverso performance creative estremamente interessanti.

La partecipazione al JOB&Orienta ha rappresentato un momento di crescita e di arricchimento personale, ha contribuito ad ampliare gli orizzonti degli studenti, a renderli maggiormente consapevoli rispetto le proprie attitudini ed interessi.

Il Direttore della scuola Andrea Michielan ha osservato: "La partecipazione al JOB&Orienta è stata una esperienza interessante e arricchente, un contribuito a rendere maggiormente consapevoli gli allievi rispetto alle varie opportunità formative". 

L'intero staff di ENAC è orgoglioso dei risultati ottenuti allo stand e augura a tutti i ragazzi delle classi quarte di intraprendere la scelta migliore per il loro futuro. L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione del JOB&Orienta, dove ENAC si farà nuovamente protagonista con nuove idee e progetti innovativi.

JO 2

JO 4

JO 5

JO 6

JO 7

JO 3