MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico.  Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato…

Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

"Oggi vi dico: 14 giovani si sono trovati finalmente assieme in un laboratorio teatrale, senza mascherine Covid nè maschere di scena, a dar libero sfogo alla loro fantasia e al bisogno di…

Fiammetta Borsellino all'Istituto Canossiano.

Il 6 giugno 2023 Fiammetta Borsellino è venuta nella nostra scuola. La figlia minore del giudice ucciso dalla mafia in modo tanto violento, accolta dalle classi della scuola elementare, ha…

Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Il 2 maggio, i nostri eroi delle prime medie hanno affrontato il tempo avverso e si sono avventurati nell'esplorazione del parco naturalistico Natura Viva di Bussolengo (VR). Le due classi…

180 anni delle Canossiane a Treviso

L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo…

Qualità e Made in Italy: la visita della SFP alla FriVen

Lunedì 27 marzo la classe 3^S, accompagnata dalla prof.ssa Carpenè e dal prof. Pavan M., ha visitato l’azienda FriVen di Mogliano.La visita di un’azienda si occupa di produrre e distribuire…

Gli ALTI e BASSI si sono esibiti nel teatro della nostra scuola!

Venerdì 10 novembre il nostro teatro ha ospitato un gruppo di artisti eccezionali, gli Alti e Bassi, un quintetto tutto al maschile di Milano, che ha tenuto una lezione-concerto di canto a cappella. Il merito dell’organizzazione di questo evento presso la nostra scuola va alla prof.ssa Daniela Pellizzari, insegnante di musica e canto, in collaborazione con VivaVoce International A Cappella Festival. Gli artisti si sono esibiti in medley di vario genere, dalle più famose canzoni dei musical degli anni trenta alle colonne sonore dei film di Walt Disney. Ma hanno fatto di più: hanno coinvolto il pubblico in sala, costituito da tutti i ragazzi della scuola media e dai loro insegnanti, trascinandolo in un’entusiasmante partecipazione che è sfociata in calorosi e ripetuti applausi finali, con inevitabile richiesta di bis. Non ci sarà da stupirsi se numerosi tra gli alunni presenti in sala si dedicheranno a questa forma così particolare di canto…