MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico.  Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato…

Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

"Oggi vi dico: 14 giovani si sono trovati finalmente assieme in un laboratorio teatrale, senza mascherine Covid nè maschere di scena, a dar libero sfogo alla loro fantasia e al bisogno di…

Fiammetta Borsellino all'Istituto Canossiano.

Il 6 giugno 2023 Fiammetta Borsellino è venuta nella nostra scuola. La figlia minore del giudice ucciso dalla mafia in modo tanto violento, accolta dalle classi della scuola elementare, ha…

Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Il 2 maggio, i nostri eroi delle prime medie hanno affrontato il tempo avverso e si sono avventurati nell'esplorazione del parco naturalistico Natura Viva di Bussolengo (VR). Le due classi…

180 anni delle Canossiane a Treviso

L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo…

Qualità e Made in Italy: la visita della SFP alla FriVen

Lunedì 27 marzo la classe 3^S, accompagnata dalla prof.ssa Carpenè e dal prof. Pavan M., ha visitato l’azienda FriVen di Mogliano.La visita di un’azienda si occupa di produrre e distribuire…

Scambio culturale con il Collège Saint-Charles di Orléans

Per l'undicesimo anno di fila si è svolto lo scambio culturale con gli alunni della scuola francese, ospitati dalle famiglie italiane. Uno scambio che, appunto, è in essere da più di due lustri. I ragazzi francesi hanno sperimentatto, anche se per il breve lasso di tempo di otto giorni, la vita in una famiglia e in una scuola italiane. Hanno condiviso tanti bei momenti, come la gita a Caorle con relativa partitona di calcio Italia-Francia, e l'accoglienza nella splendida sala degli affreschi del Municipio di Treviso, dove il Sindaco ha accolto gli alunni e gli insegnanti francesi ed italiani, assieme al preside del nostro Istituto, prof. Stefano De Marchi, ricordando quanto sia importante e proficuo questo scambio culturale tra due città che sono gemellate da ormai sessant'anni.

20190307 122041 fileminimizer

20190307 123742 fileminimizer

20190312 115644 fileminimizer

20190312 162355 fileminimizer

20190314 110334 fileminimizer