fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Incontro con Igor Cassina

La classe 2A secondaria di primo grado ha incontrato l'atleta olimpico Igor Cassina per condividere con lui non solo i momenti più importanti della sua carriera sportiva, ma anche quelli legati alla sua formazione ed educazione personale, fondamentali per essere "vincenti" nella vita. Ecco alcune parole dell'atleta: 
"A 6 anni sono entrato in una palestra e ho provato una forte emozione. A 10 anni avevo il sogno di diventare campione. 
Campione nella vita è colui che lavora ogni giorno per realizzare un sogno. Non necessariamente nello sport. La famiglia è stata fondamentale, il faro di riferimento.
A volte non è facile sottostare a delle regole, ma ci vengono imposte per il nostro bene. Anche gli insegnanti non sono solo formatori, ma anche educatori. Fidatevi. Rispetto, discipline, regole... per qualsiasi cosa farete nella vita. 
Anche in questo momento particolare... diventiamo più forti! E' nei momenti più difficili che noi diventiamo più forti! Ciò che vi farà diventare il numero uno nella vita è la costanza, la disciplina, l'impegno... perchè? per apprezzare la vita!
Scrivete il vostro sogno nel cassetto e proteggetelo! Voi ragazzi avete un grande potenziale, un talento che vi può permettere di realizzare qualcosa di importante! Nella vita possiamo ottenere grandi risultati, ma quello che fa la differenza è tutto il percorso che c'è stato. 
Aiutatevi l'uno con l'altro. Il talento più grande è donare, sostenere, condividere."
E' stata una forte emozione condivisa tra tutti ascoltare l'esperienza e i consigli che sono stati dati ai nostri ragazzi: un pieno di energia per affrontare con più coraggio e fiducia il proprio futuro.
cassina 1

cassina 2