fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Il progetto CR.ES.CO. alla Scuola Secondaria di I Grado: CReatività, ESpressività e COmpetenze.

Anche quest’anno i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado si sono cimentati nelle attività del CRESCO, un progetto che nasce dalla volontà di far esprimere e riflettere gli studenti oltre i consueti binari della didattica.

Il tema di quest'anno per le classi prime è la scoperta di sé stessi: sono state proposte attività ludico-teatrali, legate alla comunicazione delle emozioni e all’importanza dell’ascolto.

Le classi seconde hanno invece intrapreso un viaggio verso la conoscenza dell’altro: dall’influenza dei cambiamenti climatici sulla nostra vita quotidiana, alla scoperta dei rapporti di amicizia e dell’empatia. I ragazzi della sezione B hanno inoltre rielaborato graficamente gli elementi fondamentali analizzati, ispirandosi alla street art di Keith Haring.

Nelle classi terze il lavoro è stato incentrato sul Progetto Orientamento che guida e aiuta i ragazzi nella scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado con diverse attività volte alla scoperta dei loro talenti e delle loro passioni.