fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

L'accoglienza raccontata ai ragazzi: la testimonianza di Nicoletta Ferrara

Le classi seconde della scuola Media, all'interno del progetto "Cr.Es.Co", il 20 aprile 2022 hanno avuto la possibilità di incontrare Nicoletta Ferrara e di ascoltare la sua testimonianza.

Nel 2015, infatti, sei migranti provenienti da diversi stati dell'Africa centro-occidentale sono stati accolti dalla famiglia di Nicoletta che, assieme al marito, il prof. Calò, e ai loro quattro figli, ha aperto le porte di casa vivendo un'esperienza unica di accoglienza e integrazione.

I ragazzi della nostra scuola hanno quindi potuto riflettere sul valore dell'accoglienza, sulla ricchezza che nasce dall'integrazione, ma anche sulle difficoltà che si possono incontrare lungo questo cammino.

nico ferr.jpg

eac7c268-0338-4267-b7cb-187e38fed7bb.jpg