JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola,…

NOA: STORIA DI DEDIZIONE, PASSIONE ED ESPERIENZA

C'era una volta...inizia così la storia contemporanea che coniuga l’esperienza di un padre e la passione di una figlia in una realtà imprenditoriale di successo del nostro territorio. È dentro…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla…

#Ioleggoperché

#Ioleggoperché  è un’iniziativa Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.  L’obiettivo…

CLASS BUILDING IMMERSI NELLA NATURA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, accompagnate dalla coordinatrice di classe prof.ssa Montagner, dal prof. Guerra e dalla prof.ssa Scomparin, si sono messe in gioco…

Esperienze Erasmus in Olanda e Svezia!

Dal 9 al 16 settembre, tredici studenti del liceo scientifico e delle scienze umane, accompagnati da una docente, sono volati in Svezia, ospiti del Klara Teoretiska Gymnasium, scuola superiore della…

Inferno Stu...Dantesco

Fervono i preparativi per la rappresentazione del musical “Inferno stu…dantesco” allestito dalle terze medie durante la settimana delle attività integrative.

Il foglio di sala recita: “Libera, a tratti molto libera, interpretazione del capolavoro dantesco, questo musical ripercorre alcuni momenti del viaggio agli inferi del Sommo Poeta, accompagnato dalla sua Guida morale e spirituale, Virgilio. Assieme alla dolce Beatrice, che all’occorrenza viene loro in aiuto, i due affrontano l’aspro cammino, durante il quale incontrano famosi personaggi, alcuni inventati, alcuni realmente esistiti ai tempi di Dante, altri (ahinoi) molto più recenti. La selva vivente, le anime grigie, i diavoli, le anime nere dei peccatori e quelle bianche delle vittime, intervallati da musiche, ritmi e coreografie, donano al percorso infernale un incandescente contorno.”

Appuntamento al teatro “Eden” di Treviso GIOVEDI’ 24 APRILE alle ore 20.30.