fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Inferno Stu...Dantesco

Fervono i preparativi per la rappresentazione del musical “Inferno stu…dantesco” allestito dalle terze medie durante la settimana delle attività integrative.

Il foglio di sala recita: “Libera, a tratti molto libera, interpretazione del capolavoro dantesco, questo musical ripercorre alcuni momenti del viaggio agli inferi del Sommo Poeta, accompagnato dalla sua Guida morale e spirituale, Virgilio. Assieme alla dolce Beatrice, che all’occorrenza viene loro in aiuto, i due affrontano l’aspro cammino, durante il quale incontrano famosi personaggi, alcuni inventati, alcuni realmente esistiti ai tempi di Dante, altri (ahinoi) molto più recenti. La selva vivente, le anime grigie, i diavoli, le anime nere dei peccatori e quelle bianche delle vittime, intervallati da musiche, ritmi e coreografie, donano al percorso infernale un incandescente contorno.”

Appuntamento al teatro “Eden” di Treviso GIOVEDI’ 24 APRILE alle ore 20.30.