fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Presentazione offerta formativa 2018/2019

Oggi venerdì 10 novembre il Preside, Stefano De Marchi, ha presentato i nuovi percorsi per il prossimo anno.
Oltre al Liceo sportivo e Liceo delle scienze applicate, la scuola proporrà l’Academy – scienze applicate in 4 anni e il liceo delle scienze umane – teatro e cinema.
Hanno partecipato all'evento due rappresentanti dell’Università di Udine: la prof.ssa Laura Rizzi, docente di Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e delegato dell Rettore dell’Università di Udine per i Servizi di orientamento e tutorato e la prof.ssa Francesca Zanon, ricercatrice in Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa, docente di Didattica e Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento presso i Corsi di Laurea in Scienze della Formazione.
Vi erano anche due rappresentanti del mondo del teatro: Federico Pupo, docente di Industria dello spettacolo nel corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali presso Ca’ Foscari di Venezia, direttore organizzativo del Teatro Comunale di Treviso e Davide Stefanato, sceneggiatore, cabarettista, docente di sceneggiatura e discipline dello spettacolo in numerosi scuole, istituti e università e specialmente docente nel nostro liceo delle scienze umane.

presentazione 1

presentazione 2