fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Presentazione offerta formativa 2018/2019

Oggi venerdì 10 novembre il Preside, Stefano De Marchi, ha presentato i nuovi percorsi per il prossimo anno.
Oltre al Liceo sportivo e Liceo delle scienze applicate, la scuola proporrà l’Academy – scienze applicate in 4 anni e il liceo delle scienze umane – teatro e cinema.
Hanno partecipato all'evento due rappresentanti dell’Università di Udine: la prof.ssa Laura Rizzi, docente di Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e delegato dell Rettore dell’Università di Udine per i Servizi di orientamento e tutorato e la prof.ssa Francesca Zanon, ricercatrice in Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa, docente di Didattica e Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento presso i Corsi di Laurea in Scienze della Formazione.
Vi erano anche due rappresentanti del mondo del teatro: Federico Pupo, docente di Industria dello spettacolo nel corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali presso Ca’ Foscari di Venezia, direttore organizzativo del Teatro Comunale di Treviso e Davide Stefanato, sceneggiatore, cabarettista, docente di sceneggiatura e discipline dello spettacolo in numerosi scuole, istituti e università e specialmente docente nel nostro liceo delle scienze umane.

presentazione 1

presentazione 2