fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Agonismo e scuola

Abbiamo il piacere di invitarvi alla conferenza dal titolo Agonismo e scuola: come conciliare sport e studio che si terrà giovedì 15 marzo dalle 9 alle 10.30 in Aula Magna dell'Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso.
Alla conferenza interverranno molti sportivi tra cui:
Deborah Compagnoni (olimpionica di sci)
Federico Colbertaldo (olimpionico di nuoto)
Sherraine Schalm (olimpionica di scherma)
Matteo Ortolini (europeo di nuoto)
Marta Antolin (nazionale di tiro a segno e allenatrice nazionale italiana)

Parteciperanno inoltre:
Ofelio Michielan (assessore allo sport del Comune di Treviso)
Vittorio Casellato (mondiale di Judo, M° 6° Dan, insegnante di discipline sportive)

Il senso della conferenza è ascoltare le testimonianze di sportivi agonisti che sono riusciti a raggiungere grandi traguardi pur continuando a proseguire gli impegni scolastici. I racconti potranno costituire dei modelli per coloro che vogliono portare avanti la passione per lo sport e riuscire nello studio.
Coordinerà Paolo Marta, ingegnere ed ex-giocatore di rugby presso Benetton e Tarvisium e allenatore.

Per partecipare all'evento è necessario prenotarsi con una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il numero di alunni partecipanti entro lunedì 12, dato che l'aula magna dell'Istituto ha una capienza limitata.
Si consiglia per la scuola secondaria di I grado i ragazzi del II/III anno e per la scuola secondaria di II grado.

agonismo scuola