fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Incontro con l'autore: Nicodemo Gentile

Nicodemo Gentile parla ai ragazzi del liceo di violenza sulle donne e di persone scomparse. 

Il noto avvocato penalista che ha seguito i casi di Meredith Kercher, Sarah Scazzi, Melania Rea e tanti altri, in qualità di avvocato difensore, racconta cosa vuol dire essere un penalista, cos'è una verità processuale e qual è il punto di vista di un avvocato. Qual è la differenza tra gelosia e possesso, nei vari casi di manipolazione affettiva che trasformano talvolta persone ritenute "normali" in assassini: "gli assassini hanno la faccia pulita come tutti voi", afferma; "non pensate che le cose accadano agli altri!" aggiunge. E così i ragazzi hanno potuto toccare con mano la realtà di chi vive le storie delle famiglie distrutte da questi terribili eventi. Di queste e di tante altre storie di persone scomparse, parla il suo nuovo libro "Nella terra del niente: storie di scomparse, storie di famiglie ", edito da Faust Edizioni.

IMG 20190111 WA0005