fbpx

Un’esperienza tra natura, arte e scienza

Dal 23 al 25 settembre gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Applicate -Ecologico digitale e Academy- hanno svolto un’attività residenziale di taglio naturalistico che li…

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

Viaggio d'istruzione a Roma

La classe prima C del Liceo Scienze Umane indirizzo Cinema e Teatro, dal 3 al 6 aprile ha svolto attività residenziale a Roma: nel corso del viaggio di istruzione, oltre che visitare le bellezze artistiche della Città Eterna, ha avuto la possibilità di fare delle esperienze entusiasmanti in linea con l’indirizzo scelto. Neanche il tempo di poggiare le valige che subito i ragazzi hanno potuto scoprire tecniche e segreti del doppiaggio presso Cine Dubbing (che lavora per le grandi produzioni italiane e le major americane). Il secondo giorno oltre che alle bellezze capitoline è stato dedicato allo spettacolo, con la visione de “La Divina Commedia – Opera Musical” allo storico teatro Brancaccio e del “Giudizio Universale” presso l’Auditorium della Conciliazione: grazie alle innovative tecniche teatrali e multimediali i ragazzi hanno potuto assistere a degli spettacoli immersivi dove recitazione, musica, danza, scenografie, musiche ed “effetti speciali” hanno creato atmosfere emozionanti! Anche la musica ha giocato un ruolo da protagonista grazie alla coinvolgente lezione-concerto con il maestro Dodo Versino e il bravissimo coro del Liceo Albertelli (il più antico liceo classico di Roma). Non si poteva non chiudere in bellezza con la visita al tempio del cinema italiano: a Cinecittà i ragazzi hanno potuto familiarizzare con i grandi maestri della nostra storia cinematografica grazie ad un’approfondita visita guidata che li ha portati sui set di importanti film e ha fatto conoscere loro il “dietro le quinte” di un’industria affascinante e ricca di segreti… senza dimenticare due interessanti laboratori dove gli studenti hanno potuto mettere alla prova le proprie doti di cineasti! Studio, cultura, spettacolo ed emozioni per un indirizzo scolastico unico!

Roma 5

Roma 1

Roma 3

Roma 4