25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Come operano le ONG nei Paesi in via di sviluppo

La scuola media incontra l'esperto Fabrizio Barbon Di Marco Il 23 maggio le classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Canossiano hanno avuto l’occasione di incontrare Fabrizio Barbon Di…

Benessere a scuola con Alberto Pellai

"Benessere a scuola - orientare alla felicità", questo il titolo della conferenza che sarà tenuta dal noto psicoterapeuta, scrittore ed educatore Alberto Pellai presso il nostro Istituto, alla quale parteciperanno anche il…

Dantedì

 Il Comune di Treviso e la società Dante Alighieri annunciano i vari eventi cittadini dedicati, durante tutto il mese di marzo, alla celebrazione del sommo poeta.  La nostra scuola partecipa…

Riprendiamo con passione e desideri

L'anno scolastico è appena cominciato e gli alunni del Liceo scientifico hanno già avuto modo di ascoltare due esperti, che hanno trasmesso la loro passione per i relativi settori di ricerca: il prof. Giuseppe Coratella, ricercatore internazionale nel campo del movimento e dello sport, e don Stefano Didonè, docente e pro-direttore dello Studio Teologico Interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto. Il desiderio di impegnarsi, la sete di conoscenza, l'amore per la ricerca, la volontà di migliorarsi sono alcuni dei valori trasmessi agli studenti per guidarli nel loro percorso.

764CDB05 4E03 4702 8464 0455CFF9CE6B


9AA2E9C1 5BBA 4DE9 B2E2 5369DE631D0F

26E56269 0A2E 4E4F A997 CCCB64F16B93