Viaggio in Italia centrale
Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane
Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro e cinema, hanno recentemente intrapreso un viaggio d'istruzione attraverso alcuni dei gioielli dell'Italia centrale, toccando le città di Perugia, Arezzo, Assisi, Narni, Spello, Gubbio, Urbino e la splendida Cascata delle Marmore.
L'esperienza ha rappresentato un perfetto connubio tra apprendimento, scoperta culturale e approfondimento delle tematiche legate all'indirizzo di studi.
Il viaggio aveva come meta Perugia, cuore pulsante dell’Umbria, dove i ragazzi hanno avuto l'opportunità di esplorare il centro storico, ricco di arte e architettura medievale.
Ad Assisi, la spiritualità di San Francesco ha ispirato momenti di riflessione e di bellezza nella visita della basilica a lui dedicata.
Il passaggio a Narni Sotterranea, invece, ha offerto uno spaccato inedito della storia attraverso le sue segrete e gli antichi luoghi di detenzione.
La visita alla Cascata delle Marmore ha aggiunto un momento di connessione profonda con la natura: i ragazzi, affascinati dall'imponente bellezza di questa cascata artificiale tra le più alte d'Europa, hanno avuto modo di riflettere sulla relazione tra uomo e ambiente, un tema sempre più rilevante nella società moderna.
Non meno affascinante è stata la visita ad Arezzo, città che ha offerto un tuffo nell'arte e nella letteratura medievale e rinascimentale con la visita alla casa natale di Petrarca, come pure le tappe successive a Spello e Gubbio che hanno colpito gli studenti per la bellezza intatta dei borghi medievali.
Infine, il viaggio si è concluso a Urbino, città rinascimentale per eccellenza, dove i ragazzi hanno visitato il Palazzo Ducale.
L'incontro con un attore professionista e la visione di uno spettacolo teatrale hanno aggiunto una dimensione esperienziale all'intero percorso.
Durante questo viaggio gli studenti e le studentesse hanno respirato l'arte e la natura, esplorato il profondo valore delle relazioni umane, e sperimentato la magia del teatro: esperienze che lasceranno un segno indelebile nei loro cuori e nelle loro menti.

