fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane
Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro e cinema, hanno recentemente intrapreso un viaggio d'istruzione attraverso alcuni dei gioielli dell'Italia centrale, toccando le città di Perugia, Arezzo, Assisi, Narni, Spello, Gubbio, Urbino e la splendida Cascata delle Marmore.
L'esperienza ha rappresentato un perfetto connubio tra apprendimento, scoperta culturale e approfondimento delle tematiche legate all'indirizzo di studi.
Il viaggio aveva come meta Perugia, cuore pulsante dell’Umbria, dove i ragazzi hanno avuto l'opportunità di esplorare il centro storico, ricco di arte e architettura medievale.
Ad Assisi, la spiritualità di San Francesco ha ispirato momenti di riflessione e di bellezza nella visita della basilica a lui dedicata.
Il passaggio a Narni Sotterranea, invece, ha offerto uno spaccato inedito della storia attraverso le sue segrete e gli antichi luoghi di detenzione.
La visita alla Cascata delle Marmore ha aggiunto un momento di connessione profonda con la natura: i ragazzi, affascinati dall'imponente bellezza di questa cascata artificiale tra le più alte d'Europa, hanno avuto modo di riflettere sulla relazione tra uomo e ambiente, un tema sempre più rilevante nella società moderna.
Non meno affascinante è stata la visita ad Arezzo, città che ha offerto un tuffo nell'arte e nella letteratura medievale e rinascimentale con la visita alla casa natale di Petrarca, come pure le tappe successive a Spello e Gubbio che hanno colpito gli studenti per la bellezza intatta dei borghi medievali.
Infine, il viaggio si è concluso a Urbino, città rinascimentale per eccellenza, dove i ragazzi hanno visitato il Palazzo Ducale.
L'incontro con un attore professionista e la visione di uno spettacolo teatrale hanno aggiunto una dimensione esperienziale all'intero percorso.
Durante questo viaggio gli studenti e le studentesse hanno respirato l'arte e la natura, esplorato il profondo valore delle relazioni umane, e sperimentato la magia del teatro: esperienze che lasceranno un segno indelebile nei loro cuori e nelle loro menti.
IMG 20250408 WA0007
 
IMG 20250408 WA0008