fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

“Quali scelte ed emozioni nella separazione?”

Martedì 13 maggio ore 20.30: Incontro formativo per genitori

Sostenere il sistema familiare nella frattura, fornendo le modalità di gestione per prevenire il disagio dei figli.

I coniugi si separano ma i genitori restano.

Ad ogni età è difficile riuscire ad affrontare il critico momento della separazione; ogni individuo si sente in qualche modo escluso, confuso, arrabbiato e in colpa… quali sono le parole e le modalità giuste per comprendere e condividere le emozioni dei figli?

L’incontro si prefigge di fornire delle indicazioni per prevenire il disagio della famiglia e poter rilanciare i legami in maniera differente ma positiva.

Istituto canossiano “Madonna del Grappa” viale Europa 20, Treviso

Relatrici:

Dott.ssa Chiara Tullia, psicologa ad indirizzo clinico-dinamico, consulente scolastico e familiare 3927313776

Dott.ssa Lavezzo Francesca, psicologa ad indirizzo clinico-dinamico, consulente scolastico e familiare 3289366543

La partecipazione è aperta a tutti e l’ingresso è gratuito