fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Alcune notizie dalla nostra S.F.P.

ALCUNE NOTIZIE DALLA SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ENAC Veneto dell’Istituto Canossiano di Treviso

Visita al FABLAB

Accompagnati dalle professoresse Montagner e Lorenzon, martedì 19 novembre gli alunni della classe 2aDuale si sono recati a visitare il FABLAB di Treviso, un’officina creativa dove gli alunni hanno potuto visionare come sviluppare e realizzare un prototipo, sperimentando la successiva stampa 3D e il taglio laser.

cfp2

cfp3

 

Partecipazione al JOB&Orienta

Per valorizzare e promuovere l’offerta formativa dell’ENAC, alcuni studenti di 4aDuale hanno preso parte attivamente, con professionalità, dedizione e mettendo in pratica le loro competenze di post-produzione digitale, allo stand dell’ENAC presente all’edizione 2019 della fiera JOB&Orienta di Verona, il più grande salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.

Un grazie di cuore alla prof.ssa Montagner e al prof. Cazzin per averli seguiti e accompagnati in questa fantastica esperienza a cui si sono uniti anche i ragazzi di 3aAmministrativo che, dopo una rapida visita della città guidati dal direttore Andrea Michielan e dal prof. di lettere Pavan, hanno potuto muoversi e informarsi tra gli stand espositivi della fiera.

cfp1

cfp7

Progetto CreativeSkills21 in Belgio

Nell’ultima settimana di novembre, accompagnati dalla prof.ssa Lorenzon e dal prof. Rigo, quattro studenti di 4aDuale hanno partecipato, dopo essere stati selezionati, a Creative Skills 21, un progetto finanziato dall’Unione Europea e destinato allo sviluppo delle soft skills del 21° secolo attraverso workshop, formazione e lavoro in gruppi di studenti misti provenienti da 8 differenti nazionalità.

I ragazzi si sono quindi trovati a lavorare con persone che non conoscevano, utilizzando unicamente la lingua inglese e hanno cercato in cinque giorni di sviluppare, con metodi di lavoro innovativi, dei progetti sul tema del “climate change”, con l’obiettivo di stimolare nei giovani la presa di coscienza sull’argomento attraverso le piccole azioni che compiamo nella quotidianità.

Ci si rivedrà per una seconda settimana a marzo, a New Castle in Inghilterra, con l’obiettivo di rendere concrete le proposte presentate.

cfp4

Concorso fotografico Simone Conte

Mercoledì 18 settembre, durante il saluto di fine anno in teatro, si sono tenute infine le premiazioni del concorso fotografico con cui, dal 2013, il Centro di Formazione Professionale ricorda il suo giovane studente Simone Conte. Tra le ottanta foto selezionate sul tema “Contrasti”, ha vinto l’istantanea di Junior Coulibaly (3^A). Sono inoltre state selezionate le foto di Greco Zion (1^A) e Leonardo Salvato (2^A). A consegnare il premio sono stati la signora Antonetta Trevisan, madre di Simone, insieme al direttore Andrea Michielan e al prof. Francesco Cazzin.

cfp5

cfp9

La foto vincitrice del concorso.