fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Un influencer… divino

«Social o non social? Questo è il dilemma». Un moderno Amleto potrebbe partire, oggi, da questo dubbio “esistenziale”. È indubbio che il mondo dei social network costituisca una grande occasione di dibattito: rischi e potenzialità di Instagram, TikTok, Facebook & co. sono sotto gli occhi di tutti, basta seguire le notizie più recenti. Non tutti coloro che si presentano come influencer e creatori di sfide, infatti, portano con sé messaggi positivi da seguire.

Durante le ore di religione, gli studenti delle classi seconde della SFP hanno compiuto un esercizio di immedesimazione, proprio riguardo al mondo dei social. Cosa avrebbe pubblicato, al giorno d’oggi, nel suo profilo Instagram, l’uomo delle relazioni “per eccellenza”, ossia Gesù di Nazaret? Come avrebbe commentato alcuni suoi incontri, quale foto avrebbe scelto, quanti e quali #hashtag avrebbe utilizzato per rendere virali i suoi post?

Guidati da tre incontri significativi del Nazareno (con la donna adultera, con la vedova al tempio, con un malato in sinagoga), gli studenti si sono lasciati interrogare sul senso di questi racconti, si sono lasciati provocare dalle parole e dai gesti di Gesù e, grazie alle proprie competenze con i programmi di grafica, hanno realizzato tre “post” da pubblicare su Instagram, come Gesù stesso avrebbe fatto.

Il risultato è stato davvero molto interessante. Gesù, in fondo, si è rivelato essere il primo – e il migliore – influencer di sempre (con buona pace di Chiara Ferragni).

[di seguito alcune realizzazioni degli studenti da scaricare]

<p>""</p>"
Attachments:
Download this file (sito (2).jpg)sito (2).jpg[ ]47 kB
Download this file (sito (3).jpg)sito (3).jpg[ ]50 kB
Download this file (sito (7).jpg)sito (7).jpg[ ]578 kB
Download this file (sito (9).jpg)sito (9).jpg[ ]1411 kB