fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Prospettive Incredibili: l'SFP a Viscom Italia 2022

Giovedì 13 Ottobre le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale, ad indirizzo Tecnico Grafico e Tecnico dei Servizi di Impresa, accompagnate dalle Prof.sse Montagner, Gomiero e Conton, si sono recate in visita a Viscom Italia, nei padiglioni della fiera Milano Rho.

L’appuntamento fieristico, fra i più importanti per i professionisti della comunicazione visiva, è una manifestazione internazionale che coinvolge espositori e visitatori da tutto il mondo.

L’approccio trasversale, che da sempre caratterizza Viscom, ha come punto di partenza l’esplorazione delle molteplici soluzioni della comunicazione visiva e il tema della sostenibilità, ma si fa luogo di riferimento per il mercato in tutte le sue declinazioni, toccando molti argomenti oggetto di formazione nell’anno del Diploma professionale.

La visita, inoltre, è stata ancor più coinvolgente grazie al contribuito degli studenti del secondo anno dell’ITS Rizzoli di Milano, che, nell’ambito del progetto Talent Hub, hanno guidato le classi alla scoperta di nuove tecnologie, soluzioni aziendali innovative e anteprime di prodotti, proponendo due percorsi a tema: Print&Finishing  e Visual Communication.

Una lunga giornata ricca di nuove esperienze sia sotto il profilo professionale che relazionale! 

d94f969c d81a 4fb2 9147 b9fd3a6b7daf12703fb0 ac08 4580 8daf c0233d1abd9287b1d8d5 1830 4a8d bdb1 f57355c9bf201f696f3b c720 4755 8551 c9abe8dbb711