JOB&ORIENTA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, mercoledì 22 novembre, si sono recate a Verona, al JOB&Orienta, il salone nazionale che si occupa di orientamento, scuola,…

NOA: STORIA DI DEDIZIONE, PASSIONE ED ESPERIENZA

C'era una volta...inizia così la storia contemporanea che coniuga l’esperienza di un padre e la passione di una figlia in una realtà imprenditoriale di successo del nostro territorio. È dentro…

Accendi la vita!

L'intero Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso il 12 ottobre si è recato in pellegrinaggio a Verona per ricordare e celebrare, in questo anno Giubilare, i 250 anni dalla…

#Ioleggoperché

#Ioleggoperché  è un’iniziativa Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, è sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.  L’obiettivo…

CLASS BUILDING IMMERSI NELLA NATURA

Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, accompagnate dalla coordinatrice di classe prof.ssa Montagner, dal prof. Guerra e dalla prof.ssa Scomparin, si sono messe in gioco…

Esperienze Erasmus in Olanda e Svezia!

Dal 9 al 16 settembre, tredici studenti del liceo scientifico e delle scienze umane, accompagnati da una docente, sono volati in Svezia, ospiti del Klara Teoretiska Gymnasium, scuola superiore della…
  • Home
  • News
  • News CFP
  • MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico. 

Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato temi fondamentali come la motivazione, il potenziale del cervello e le relazioni. Ha sottolineato l'importanza di trovare e mantenere la motivazione interiore per intraprendere con passione il percorso formativo che ci attende. Ha ricordato che il cervello è uno strumento capace di compiere imprese straordinarie se viene stimolato e utilizzato con consapevolezza. Inoltre, ha evidenziato l'importanza di creare e mantenere relazioni positive fra compagni di classe, con i docenti e il personale della scuola, poiché sono proprio queste relazioni a favorire la crescita personale e professionale.  

Non vediamo l'ora di iniziare questa nuova sfida insieme, consapevoli che con la giusta motivazione, l'impegno e il sostegno reciproco, possiamo fare grandi cose!

IMG 9929 ok

 IMG 4870 ok

IMG 9943 ok