fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

NEWS MARZO CFP

  • 10 marzo:visita della classe 1^ del percorso amministrativo-segretariale alla Agenzia delle entrate di Treviso. Incontro con due responsabili: la prima si occupa di controllare il corretto adempimento degli obblighi fiscali dei contribuenti per contrastare possibili evasioni ed elusioni fiscali; il secondo si occupa del front office, fornendo informazioni a persone fisiche ed aziende relativamente l'area fiscale ad ampio raggio.

      

  • 14 marzo: incontro della classe 3^ grafica con la presidente della sezione trevigiana dell’AIFVS Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e due agenti della Polizia locale, per riflettere sulla guida sicura e sulle responsabilità ad essa associate.
  • 20-21 marzo viaggio di istruzione a Firenze per le classi 3e