fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Sicuramente i ragazzi di 1°-2°-3° Liceo si ricorderanno dei memorabili giorni dal 9 al 12 Ottobre! Infatti, in questo periodo si sono svolte le attività residenziali in Valbrenta, occasione unica per provare il rafting e l'arrampicata, per visitare le grotte di Oliero e il Monte Grappa in pochi giorni. Accompagnati dalle esperte guide dell'Ivan Team, i ragazzi hanno vissuto esperienze importanti dal punto di vista culturale, sportivo e ambientale.

 

 

 

Attività al mare

Si può fare scuola in spiaggia? Sì! Alcuni ragazzi di 3° e 4° Liceo si sono recati il 27 e 28 Settembre a Cortellazzo per svolgere delle analisi dell'ecosistema dunale. In questo laboratorio all'aperto hanno raccolto e analizzato campioni di sabbia e di acqua, hanno classificato piante ed effettuato delle osservazioni meteorologiche. Non sono mancati tuffi in mare e capriole sulla sabbia!

Il CAI ha organizzato una serie di conferenze sulla fauna alpina aperte a tutti che si terranno nel nostro Istituto. Per ulteriori informazioni potete consultare il volantino in allegato. Vi aspettiamo numerosi!

Alcuni studenti di III Liceo delle Scienze Applicate sono tornati in Cansiglio lunedì 20 maggio per concludere l'attività a completamento d'orario sul Cansiglio. Sfidando le avverse condizioni meteorologiche hanno camminato lungo un sentiero nel bosco di faggi ed abeti rossi per osservare la flora e le tracce di fauna locali e possiamo dire che ne è valsa la pena dato che la natura riserva sempre incontri interessanti.

Leggi la news

Tutti i lavori presentati per il concorso "Differenzia a Treviso", che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Treviso, sono stati apprezzati per la loro originalità e qualità.

La commissione giudicatrice ha deciso di assegnare il primo premio di 600 Euro a

 SPIZZOTIN NICOLA (1° Liceo Scientifico)

 (guarda il video)

 per il  video dal titolo “La differenziata vince sempre”. Questo lavoro si è particolarmente distinto per originalità, creatività, efficacia comunicativa, correttezza dei contenuti e conformità rispetto al tema proposto. Il video è motivante alla raccolta differenziata ed ironico al tempo stesso sulla mancata effettuazione della stessa.

 La commissione ha deciso di premiare altri tre elaborati, assegnando a ciascuno un premio del valore di 300 Euro. I premiati sono:

 MAGOGA MEKONEN (5B Liceo della Comunicazione). La brochure realizzata è molto chiara nei contenuti e facilmente consultabile, adatta per le classi di ogni ordine e grado.

 TORESAN ALICE (4°A Liceo della Comunicazione). Il poster presentato si è distinto per la creatività ed il tratto pulito dei disegni. L’essenzialità grafica rende molto efficace ed immediata la trasmissione dei contenuti.

 SACCOCCI FRANCESCA (4°A Liceo della Comunicazione). Nel  poster realizzato si evidenzia una grande cura dei dettagli artistici e comunicativi, unita ad una apprezzabile originalità nella presentazione dei contenuti.

  

Si ringrazia Lucia Attun di 3° G del CFP per l’ideazione e realizzazione della locandina del concorso.

Leggi la news