fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Anche quest'anno gli studenti delle Superiori avranno la possibilità di trascorrere due settimane, dal 17 al 30 luglio in un paese anglofono: l'Irlanda. Soggiorneranno in un college universitario a Dublino, seguiranno un corso di lingua e visiteranno la capitale e dintorni.

Per info. contattare la docente d'inglese: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Lezione cinofila

Mercoledì 20 novembre i ragazzi di 1°media A e B e quelli di 1° e 2° Liceo caratterizzazione ambientale hanno svolto una lezione diversa dal solito. Un istruttore cinofilo, il dott. Federico Fiori del Progetto Il Cane Istruito, accompagnato da un aiutante a quattro zampe ha svelato agli studenti alcuni segreti del comportamento canino. Al termine della lezione sono stati molti i consigli da portare a casa per chi possiede o possiederà un cane e vorrà farlo crescere bene. 

"Alla scoperta 'scientifica' dell'Antartide e dell'Artico", questo il titolo della conferenza che si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 9.00 nell'Aula magna dell'Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" di Treviso. Relatore d'eccezione il prof. Andrea Gambaro del Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Presidente del Corso di laurea di Scienze Ambientali. Il professore affronterà il tema dello studio del particolato atmosferico e del suo ruolo quale vettore di trasporto di sostanze inquinanti anche in ambienti "incontaminati" come i ghiacci polari. Le analisi di ghiacci che vengono effettuate a Venezia da team di ricercatori internazionali permettono di evidenziare legami tra la presenza di tracce di alcune sostanze e il riscaldamento globale. Un'occasione da non perdere che mette in contatto il mondo della scuola con quello dell'Università e della ricerca scientifica.

Sicuramente i ragazzi di 1°-2°-3° Liceo si ricorderanno dei memorabili giorni dal 9 al 12 Ottobre! Infatti, in questo periodo si sono svolte le attività residenziali in Valbrenta, occasione unica per provare il rafting e l'arrampicata, per visitare le grotte di Oliero e il Monte Grappa in pochi giorni. Accompagnati dalle esperte guide dell'Ivan Team, i ragazzi hanno vissuto esperienze importanti dal punto di vista culturale, sportivo e ambientale.

 

 

 

Attività al mare

Si può fare scuola in spiaggia? Sì! Alcuni ragazzi di 3° e 4° Liceo si sono recati il 27 e 28 Settembre a Cortellazzo per svolgere delle analisi dell'ecosistema dunale. In questo laboratorio all'aperto hanno raccolto e analizzato campioni di sabbia e di acqua, hanno classificato piante ed effettuato delle osservazioni meteorologiche. Non sono mancati tuffi in mare e capriole sulla sabbia!