fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

NEWS MARZO CFP

  • 10 marzo:visita della classe 1^ del percorso amministrativo-segretariale alla Agenzia delle entrate di Treviso. Incontro con due responsabili: la prima si occupa di controllare il corretto adempimento degli obblighi fiscali dei contribuenti per contrastare possibili evasioni ed elusioni fiscali; il secondo si occupa del front office, fornendo informazioni a persone fisiche ed aziende relativamente l'area fiscale ad ampio raggio.

      

  • 14 marzo: incontro della classe 3^ grafica con la presidente della sezione trevigiana dell’AIFVS Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e due agenti della Polizia locale, per riflettere sulla guida sicura e sulle responsabilità ad essa associate.
  • 20-21 marzo viaggio di istruzione a Firenze per le classi 3e

      

NEWS FEBBRAIO CFP

NEWS FEBBRAIO

  • Dal 3 febbraio al 7 marzo le cl.3e svolgono lo stage curricolare
  • 4 febbraio: per le classi 2e secondo incontro con l’Associazione Nat’s sul tema del lavoro minorile nel mondo
  • 11 febbraio: cl.2^ sez. grafica partecipazione all’incontro presso la Fondazione Zanetti sul tema “Un’idea creativa con l’Africa. Dall’esperienza all’opera visuale; cinque giorni di masterclass in Tanzania”.

       

       

  • 12 febbraio: classi 1^ e 2^ amministrativo-segretariale in visita aziendale presso Hausbrandt e Theresianer a Nervesa della Battaglia.

      

  • 14 febbraio: nelle classi seconde viene resa nota la graduatoria degli studenti che parteciperanno al Programma di mobilità europea REMOS ; si recheranno in Inghilterra la prossima estate per tre settimane, vivendo anche un’esperienza di stage.
  • 26 febbraio: visita a Treviso del Presidente del Consiglio Renzi: il prof.Michielan è presente, in qualità di consigliere della Provincia di Treviso, all’incontro con gli amministratori locali. Viene fotografato con il ministro del lavoro e con quello/a dell’Istruzione.

       

  • Si è svolto nel mese di luglio il soggiorno di tre settimane in Inghilterra di tre studenti della classe 3^ del corso per Operatore amministrativo-segretariale, all’interno del progetto di mobilità europea Leonardo. Nella prima settimana hanno partecipato ad un corso intensivo di lingua e nelle successive due settimane hanno svolto uno stage aziendale.

 

 

  • Sono stati approvati due progetti finanziati dalla Comunità Europea, frutto della progettazione realizzata dalla rete fra CFP della provincia. Il primo permetterà un soggiorno all’estero di 8 ragazzi delle classi 2e; il secondo realizzerà un progetto di didattica innovativa in una classe prima.
  • Ottobre mese missionario vedrà la presenza di operatori della Fondazione Canossiana che illustreranno i progetti realizzati nel mondo dalla stessa.
  • Le classi 3e incontrano in due appuntamenti il dott.Federico Vendrame, psicologo del lavoro, che svolge la sua attività presso l’Agenzia per il lavoro Quanta, all’interno del percorso di Accompagnamento al lavoro.
  • Il giorno 22 ottobre le classi 1e parteciperanno all’uscita a Feltre per visitare presso la Comunità S.Francesco il “Museo dei sogni e della memoria”

    USCITA A FELTRE CLASSI PRIME

   

NEWS APRILE

  • 3 e 11 intervento di due ore nelle classi 3e da parte dell’ULSS sul tema della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili , col metodo della peer  education
  • 16 intervento nelle classi 3e da parte delProgetto giovanidel Comune di Treviso per il Progetto Yes 4 Europe
  • 16 viaggio di istruzione delle classi 1e a Bologna
  • 16 viaggio di istruzione delle  classi 2e a Trieste

 

 

 

 

NEWS MARZO

  • Dall’11/03 al 22/03 per le classi 2e stage aziendale
  • Lunedì  4 terzo e ultimo  intervento nelle classi 1e di un’operatrice dello Sportello scuola/volontariato nell’ambito del percorso denominato “Il portavalori” incentrato sul valore della relazione e del dono di sé.
  • Martedì  5 uscita delle classi 2e alla sede della Provincia di S.Artemio per una mattinata organizzata da Unicredit sul tema della formazione economica degli studenti
  • Mercoledì 6 visita aziendale delle classi 2^ e 3^ della sezione grafica presso la Cartiera Favini di Rossano V.to (VI)
  • Sabato 9 e 16 incontro delle classi 3e con operatori e testimoni dell’Associazione Giada sul tema delle dipendenze
  • Martedì 19 uscita a Venezia della classe 3^ grafica per realizzare scatti fotografici e visitare la mostra fotografica  “Maurizio Galimberti: paesaggio Italia” presso l’Istituto Veneto di Lettere e Arti

  • Martedì 19 uscita pomeridiana delle classi 1e alla Conca di navigazione del Sile, uno dei siti visitabili nell’ambito della settimana dell’ambiente, promossa dalla Regione Veneto.

 

 

  • Martedì 26 ore 20.30 (rivolta ai genitori) e Mercoledì 27 mattina (rivolta agli studenti) conferenza su  temi educativi tenuta dal dott.Guido Tallone collaboratore del Gruppo Abele di don Ciotti