fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

La curiosità di sapere come si "fanno" le cose, gli oggetti, tutto quello che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi è sempre grande. Il 9 maggio le due classi prime della scuola media si sono recate alla cartiera "Cartimballo" di Azzano Decimo (PN), per vedere come si producono scatole e cartoni per imballaggio.

 

Il 2 maggio 2018 è stato dedicato ad uscite e attività didattiche. Tutte le classi della nostra scuola media sono state coinvolte. Le prime sono andate a visitare il Parco Regionale del Sile, nell’ambito del progetto Sile Sillife per il miglioramento degli habitat fluviali e ripariali. Le seconde si sono recate a Mantova, dove hanno preso parte ad una coinvolgente caccia al tesoro, visitato la città e il Palazzo Te, residenza estiva per i ricevimenti di Federico II dei Gonzaga. Le terze classi infine hanno visitato Trieste, dove hanno potuto vedere sia importanti luoghi storici come le foibe di Basovizza e la Risiera San Sabba, che luoghi di culto come la chiesa luterana, quella greco-ortodossa, serbo-ortodossa e la sinagoga.

sile1 fileminimizer

mantova3 fileminimizer

mantova4 fileminimizer

mantova1 fileminimizer

trieste2

 

 

 

Lunedì 23 aprile la prima media A e la prima media B sono state accompagnate a Venezia per visitare il Palazzo Ducale. Inoltre, gli alunni sono stati condotti alla scoperta di alcuni luoghi curiosi e meno conosicuti del capoluogo veneto.

In nostro giornalino on line “Notizie nello zaino” ha ricevuto un altro riconoscimento: entra a far parte delle migliori 100 testate italiane di Alboscuole.
Il progetto è nato con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo dell’informazione, per valorizzare l’attività giornalistica e, attraverso la scrittura, contribuire all’arricchimento del linguaggio.
Complimenti dunque ai giornalisti di ogni ordine di scuola del nostro Istituto che con creatività, passione ed entusiasmo hanno contribuito al successo del giornale.

giornalino

Sabato 10 febbraio presso l'aula magna del nostro Istituto e venerdì 20 aprile presso il teatro Eden di Treviso è andato in scena l'annuale musical delle terze medie, preparato durante la settimana delle attività integrative. I nostri attori in erba si sono esibiti al meglio, ed hanno lanciato un messaggio di apertura e tolleranza al folto e caloroso pubblico presente in tute e due le occasioni.