MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico.  Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato…

Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

"Oggi vi dico: 14 giovani si sono trovati finalmente assieme in un laboratorio teatrale, senza mascherine Covid nè maschere di scena, a dar libero sfogo alla loro fantasia e al bisogno di…

Fiammetta Borsellino all'Istituto Canossiano.

Il 6 giugno 2023 Fiammetta Borsellino è venuta nella nostra scuola. La figlia minore del giudice ucciso dalla mafia in modo tanto violento, accolta dalle classi della scuola elementare, ha…

Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Il 2 maggio, i nostri eroi delle prime medie hanno affrontato il tempo avverso e si sono avventurati nell'esplorazione del parco naturalistico Natura Viva di Bussolengo (VR). Le due classi…

180 anni delle Canossiane a Treviso

L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo…

Qualità e Made in Italy: la visita della SFP alla FriVen

Lunedì 27 marzo la classe 3^S, accompagnata dalla prof.ssa Carpenè e dal prof. Pavan M., ha visitato l’azienda FriVen di Mogliano.La visita di un’azienda si occupa di produrre e distribuire…

Il nostro Istituto, in collaborazione con l’Ente Nazionale Canossiano e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, partecipa al progetto “Si.Sa.”, finanziato dall'Istituto Nazionale per l’Innovazione e la Ricerca (INDIRE), che mira a valorizzare i temi della salute, sicurezza e prevenzione del rischio nei diversi contesti di vita, attraverso un approccio pedagogico-educativo che consenta di realizzare un sistema di formazione diffusa, coinvolgendo le principali agenzie educative (scuola e famiglia). Nel corso del progetto insegnanti e famiglie saranno supportati da esperti dell’Università nella co-progettazione di percorsi didattico-educativi che avranno come sfondo integratore il tema del gioco.

 

 

Giovedì 11 febbraio le classi 5^ della Scuola Primaria e le 3^ medie del nostro istituto hanno dato il via ad una nuova tradizione della nostra scuola: il pellegrinaggio a Schio per ricordare e onorare Santa Bakhita, madre Canossiana testimone di speranza e misericordia.

La conoscenza della vita travagliata di Bakhita e il suo modo di affrontare le difficoltà, hanno offerto l’opportunità di riflettere sull’ importanza del coraggio e della speranza, valori importanti nella vita di ciascuno di noi.

Il pellegrinaggio è stata un’occasione di preghiera e di riflessione, ma anche una grande opportunità per i ragazzi di stare insieme.


 


Martedì 13 ottobre, presso il Politecnico di Milano, ha avuto luogo la premiazione del concorso “PoliCulturaEXPOMilano2015”, vinto dalle due prime medie dell’Istituto con un progetto intitolato “Verso il domani con la regola delle 4R”, ossia riciclare, riusare, ridurre, risparmiare.

 La motivazione è stata la seguente: “La narrazione è il fulcro di una serie di attività variegate e motivanti, capaci di far vivere direttamente ai ragazzi gli argomenti trattati in maniera coinvolgente. La regola delle 4R non viene semplicemente enunciata e spiegata, ma viene calata nella realtà al fine di rendere consapevoli gli studenti e chiunque guardi il prodotto multimediale dell’importanza del tema nella vita di tutti i giorni. Ottimo il mix tra i diversi media e accattivanti i video”.

 La notizia ha riempito di entusiasmo e giusto orgoglio tutti i componenti dell’Istituto.

 Un bel risultato che sicuramente funzionerà da stimolo per nuove imprese.

 Complimenti ad alunni ed insegnanti!

 

Una parte dell'ultima lezione di potenziamento d'inglese è stata l'occasione per gli alunni di prima e seconda media che seguono il corso insieme all' insegnante, prof.ssa Dalle Carbonare, per un Christmas tea party accompagnato dalle più famose Christmas carols, un'occasione per scambiarsi gli auguri in un'atmosfera molto British!

 

Venerdì 11 luglio un gruppetto di ragazzi e ragazze della scuola media partiranno per Londra-Twickenham per vivere l’interessante e divertente esperienza della vacanza studio all’estero.

Alloggeranno per 2 settimane nel college St. Mary’s, il più antico college cattolico del Regno Unito, dove avranno modo di apprendere ed esercitare la lingua inglese, fare nuove conoscenze, visitare luoghi interessanti, acquisire autonomia e senso di responsabilità, ampliare i propri orizzonti culturali.

Torneranno da questa esperienza arricchiti da un bagaglio linguistico ed umano importante con nuova voglia di imparare ed una nuova visione del mondo.

Buon viaggio ragazzi!