fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
Icon Primaria
Icon Media
Icon Academy
Icon Sportivo
Icon Linguistico
Icon CFP

La figura professionale

L’operatore grafico è una figura professionale idonea a soddisfare quella domanda di creatività, applicata anche al multimediale, presente negli operatori del settore.

È in grado di affrontare progetti di comunicazione digitale e tradizionale; sviluppare impaginati pubblicitari ed editoriali, siti web per la promozione aziendale, contenuti per i social network e produzioni video.

Dovrà essere un valido supporto per quel che riguarda la progettazione di un artefatto di comunicazione, in base agli obiettivi e al budget stanziato dal cliente.

 

Le competenze professionali

  • Saper progettare un marchio aziendale con il suo sviluppo coordinato
  • Saper progettare prodotti grafici: volantino, manifesto, pieghevole
  • Saper predisporre lo sviluppo del progetto
  • Gestire il colore e le sue problematiche
  • Analizzare e descrivere l’oggetto in forma grafica
  • Analizzare i procedimenti di stampa
  • Leggere, interpretare i contenuti di messaggi visivi e pubblicitari
  • Capire le tipologie di campagne pubblicitarie e conoscere strumenti ed elementi caratterizzanti
  • Rappresentare e documentare le fasi della progettazione, dallo stampato alla pagina web
  • Saper utilizzare apparecchiature fotografiche e audiovisive
  • Riconoscere le regole compositive di una immagine fotografica e video

 

Quadro orario

Quadro orario 
Materie di Area Comune
Lingua italiana 3 3 3
Lingua inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Scienze della terra 1 / /
Storia dell'arte / / 1
Diritto ed economia / 2 /
Matematica 2 3 3
Informatica 1 /
Religione 1 1 1/2
Educazione motoria 1 1 1/2
Materie di Area professionale
Comunicazione visiva e tecnica pubblicitaria 2 2 2
Progettazione grafica 3 3 4
Economia e marketing 2 2 3
Fotografia 1 1 1
Computer grafica 4 4 4
Tecnologia grafica 3 2 2
Totale ore settimanali 29 29 28
Stage / 80 238
Totale ore annuali 990 990 990

 

  • Stage Aziendali
    Nel secondo e terzo anno è previsto lo stage per l’Operatore contabile presso aziende di piccole e medie dimensioni; per l’Operatore grafico in aziende pubblicitarie e di comunicazione, tipografie e studi grafici.

    Grazie a una tradizione pluriennale il Centro è collegato con una rete di aziende e si avvale di questa collaborazione nella formazione e valutazione degli studenti-stagisti, nonché nel rilevare il fabbisogno formativo e, di conseguenza, le competenze professionali da qualificare.

  • Sbocchi Professionali

    Operatore amministrativo segretariale:
    Addetto ufficio contabilità ordinaria e amministrazione del personale, front-office e segreteria generale, in piccole e medie aziende, studi professionali e di consulenza.

    Operatore grafico:
    All’interno di aziende di piccole-medie dimensioni nell’industria grafica editoriale e fotografia digitale, all’interno di studi grafici, agenzie pubblicitarie e di comunicazione, presso service di prestampa e presso centri stampa di enti pubblici e privati.

  • Sbocchi Scolastici

    a. Il Centro ha stilato intese con alcune Scuole Superiori allo scopo di attuare passerelle tra i due canali scolastici per gli alunni che lo richiedano.
    b. Il Centro prepara e accompagna gli alunni della classe terza che desiderano accedere al quarto anno presso Istituti Professionali o Tecnici presenti nel territorio.
    c. Quarto anno di Diploma Professionale (quarto livello EQF).

  • Miur
  • Regione
  • Enac
  • Fidae
  • Agesc
  • Fonadzione Canoss
  • Sparta
  • Isola Musica