fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
Icon Primaria
Icon Media
Icon Academy
Icon Sportivo
Icon Linguistico
Icon CFP

La figura professionale

L’operatore dei servizi di impresa è in grado di operare nei seguenti ambiti:

  • Comunicazione grafica
  • Marketing
  • Amministrazione
  • Contabilità
  • Amministrazione del personale

Sbocchi professionali

  • Ampie opportunità lavorative: le competenze apprese sono trasversali e permettono un inserimento in quasi tutte le tipologie di impresa
  • Competenze accordate ai fabbisogni del mondo del lavoro

 

Le competenze professionali

  • Comunicazione d’impresa, anche realizzando contenuti per il web
  • Utilizzare software applicativi e grafici
  • Gestire le operazioni amministrativo-contabili e fiscali
  • Mantenere i rapporti online con il sistema bancario e la pubblica amministrazione
  • Saper gestire l’amministrazione del personale
  • Gestire la comunicazione aziendale nei social media

Le attività

  • Visite aziendali
  • Concorso di fotografia
  • Partecipazione a concorsi locali e nazionali
  • Partecipazione a progetti europei di mobilità (stage all’estero)
  • Spettacoli teatrali
  • Interventi educativi mirati per le classi

 

Quadro orario

Quadro orario 
Materie di Area Comune
Lingua italiana 3 3 3
Lingua inglese 3 3 3
Lingua francese 3 3 2
Storia 2 1 2
Scienze della terra 1 - -
Diritto ed economia - 2 2
Matematica 2 3 2
Informatica 1 1 1
Religione 1 1 1/2
Educazione motoria 1 1 1/2
Materie di Area professionale
Tecniche professionali 4 2 2
Economia aziendale - 3 3
Comunicazione grafica 3 3 3
Organizzazione aziendale 2 1 -
Amministrazione del personale - 2 2
Informatica applicata 3 1 2
Totale ore settimanali 29 29 28
Stage / 80 238
Totale ore annuali 990 990 990

 

Articolazione del percorso

  • Tutti gli anni: 990 ore complessive
  • Stage: secondo anno 80 ore, terzo anno 238 ore

Orario settimanale:

  • Da lunedì a giovedì 6 ore (dalle 8 alle 14)
  • Venerdì 5 ore (dalle 8 alle 13)
  • Senza rientri pomeridiani
  • Sabato libero

  • Formazione Culturale
    La formazione culturale rappresenta una componente essenziale nella formazione integrale della persona, che deve sapersi collocare nel contesto civile ed economico.
  • Stage Aziendali
    Nel corso del secondo e del terzo anno è previsto un periodo di stage curricolare svolto presso aziende, studi, agenzie pubblicitarie e di comunicazione.

    Grazie a una tradizione pluriennale il Centro è collegato a una rete di aziende e si avvale di questa collaborazione nella formazione e valutazione nel rilevare le competenze professionali necessarie.

  • Le attività
    • Visite aziendali
    • Concorso di fotografia
    • Partecipazione a concorsi locali e nazionali
    • Esposizione dei lavori presso spazi pubblici a Treviso
    • Partecipazione a progetti europei di mobilità (corso di inglese e stage durante il periodo estivo)
    • Spettacoli teatrali
    • Interventi educativi mirati per le classi

  • Miur
  • Regione
  • Enac
  • Fidae
  • Agesc
  • Fonadzione Canoss
  • Sparta
  • Isola Musica