fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
Icon Primaria
Icon Media
Icon Academy
Icon Sportivo
Icon Linguistico
Icon CFP

 

Laboratorio musicale “L’isola della musica”
Le attività prevedono corsi individuali per l’insegnamento di uno strumento musicale, corsi collettivi, coro e musica corale, propedeutica musicale. Gli insegnamenti, non curricolari, sono previsti in pausa pranzo o dopo le ore 16.00 e sono tenuti da Musicisti Diplomati.

City camp estivi (in lingua inglese)
Il camp si svolge in estate tra giugno e luglio ed ha una durata di due settimane. L’attività si basa sull’approccio umanistico R.E.A.L.(Rational, Emotional, Affective, Learning) che coinvolge e stimola il bambino nell’acquisizione dell’inglese attraverso canzoni, esperienze ludiche e pratiche. Offre ai partecipanti una sana ed efficace English full immersion poiché tutte le attività sono animate da tutors anglofoni.

Centri estivi
Svolti nel periodo tra Giugno e Luglio, hanno la durata di due settimane e prevedono attività di carattere sportivo, didattico, ricreativo.

Corsi pomeridiani
Il venerdì pomeriggio gli alunni le cui famiglie lo desiderano hanno la possibilità di fermarsi a scuola e scegliere di frequentare una o più tra le attività proposte: studio assistito con svolgimento dei compiti per casa, conversazione inglese con insegnanti madrelingua, attività ludico/sportiva.

  • Miur
  • Regione
  • Enac
  • Fidae
  • Agesc
  • Fonadzione Canoss
  • Sparta
  • Isola Musica