Metodo e tecnologia
Per facilitare l’apprendimento degli alunni e sviluppare la loro motivazione la scuola adotta il “metodo personalizzato” ed utilizza anche nelle lezioni ordinarie tecnologia applicata alla didattica (computer e LIM - lavagna interattiva multimediale).
Attività integrative
Per un’intera settimana in orario scolastico si svolgono attività di gruppo che sostituiscono le lezioni normali. Esse possono essere di ricerca ed approfondimento, di carattere creativo e manuale oppure formativo-espressive. Alla fine della settimana ogni attività si conclude con la presentazione di un “prodotto finale” con modalità che coinvolgono l’ambito creativo ed espressivo.
Laboratorio di manualità
In orario scolastico si svolgono laboratori di attività manuali di vario genere (es.: ceramica, stampa d’arte, ecc.) condotti dagli insegnanti assieme ad artigiani esperti nel settore trattato. I laboratori sono attivati nell’ambito del progetto “Scuola Media & Manualità” in collaborazione con Confartigianato e il Comune di Treviso.
Scambi
La nostra scuola intrattiene rapporti con la scuola cattolica francese “College St. Charles” di Orléans. Ad anni alterni alcuni alunni della nostra scuola visitano la scuola francese e viceversa. I ragazzi, accompagnati ed assistiti da insegnanti della scuola, sono ospitati in famiglia e alternano la partecipazione alle lezioni a momenti di svago, escursioni, visite culturali, vita in famiglia.