fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
Icon Primaria
Icon Media
Icon Academy
Icon Sportivo
Icon Linguistico
Icon CFP

Metodo e tecnologia
Per facilitare l’apprendimento degli alunni e sviluppare la loro motivazione la scuola adotta il “metodo personalizzato” ed utilizza anche nelle lezioni ordinarie tecnologia applicata alla didattica (computer e LIM - lavagna interattiva multimediale).

Attività integrative
Per un’intera settimana in orario scolastico si svolgono attività di gruppo che sostituiscono le lezioni normali. Esse possono essere di ricerca ed approfondimento, di carattere creativo e manuale oppure formativo-espressive. Alla fine della settimana ogni attività si conclude con la presentazione di un “prodotto finale” con modalità che coinvolgono l’ambito creativo ed espressivo.

Laboratorio di manualità
In orario scolastico si svolgono laboratori di attività manuali di vario genere (es.: ceramica, stampa d’arte, ecc.) condotti dagli insegnanti assieme ad artigiani esperti nel settore trattato. I laboratori sono attivati nell’ambito del progetto “Scuola Media & Manualità” in collaborazione con Confartigianato e il Comune di Treviso.

Scambi
La nostra scuola intrattiene rapporti con la scuola cattolica francese “College St. Charles” di Orléans. Ad anni alterni alcuni alunni della nostra scuola visitano la scuola francese e viceversa. I ragazzi, accompagnati ed assistiti da insegnanti della scuola, sono ospitati in famiglia e alternano la partecipazione alle lezioni a momenti di svago, escursioni, visite culturali, vita in famiglia.

  • Miur
  • Regione
  • Enac
  • Fidae
  • Agesc
  • Fonadzione Canoss
  • Sparta
  • Isola Musica