MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico.  Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato…

Il laboratorio teatrale delle medie in scena con “il Carosello”

"Oggi vi dico: 14 giovani si sono trovati finalmente assieme in un laboratorio teatrale, senza mascherine Covid nè maschere di scena, a dar libero sfogo alla loro fantasia e al bisogno di…

Fiammetta Borsellino all'Istituto Canossiano.

Il 6 giugno 2023 Fiammetta Borsellino è venuta nella nostra scuola. La figlia minore del giudice ucciso dalla mafia in modo tanto violento, accolta dalle classi della scuola elementare, ha…

Prime medie in gita al parco naturalistico Natura Viva.

Il 2 maggio, i nostri eroi delle prime medie hanno affrontato il tempo avverso e si sono avventurati nell'esplorazione del parco naturalistico Natura Viva di Bussolengo (VR). Le due classi…

180 anni delle Canossiane a Treviso

L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo…

Qualità e Made in Italy: la visita della SFP alla FriVen

Lunedì 27 marzo la classe 3^S, accompagnata dalla prof.ssa Carpenè e dal prof. Pavan M., ha visitato l’azienda FriVen di Mogliano.La visita di un’azienda si occupa di produrre e distribuire…

Anche quest'anno i ragazzi interessati alla vacanza studio in Inghilterra avranno l'opportunità di vivere due settimane di "full immersion" nel mondo anglosassone!

Saranno ospitati  presso il Writtle College di Chelmsford, Essex.

Al mattino frequenteranno le lezioni e nel pomeriggio e alla sera saranno impegnati in attività sportive e ricreative.

Due le escursioni dell'intera giornata previste: una a Londra e l'altra a Canterbury.

L'incontro di presentazione sarà venerdì 11 gennaio alle ore 18 presso la biblioteca dell'Istituto.

Per ulteriori informazioni contattare la prof.Pantaleoni al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Inizia un breve itinerario culturale per genitori. Si tratta di tre incontri di carattere diverso, tenuti dagli insegnanti dell'istituto espressamente per i genitori dei nostri alunni. La scuola non è solo il luogo dell'istruzione delle giovani generazioni, ma diventa ambito di cultura per tutti.

 

Il 30 novembre gli alunni delle terze medie hanno assistito allo spettacolo teatrale “I vulnerabili” scritto e interpretato da Filippo Tognazzo. L’attore ha proposto ai ragazzi il tema della sicurezza stradale in modo rigoroso ma allo stesso tempo divertente e coinvolgente. Sul palco infatti sono saliti alunni ed insegnanti per conoscere e capire i pericoli ai quali siamo esposti ogni giorno sulla strada. Lo spettacolo è stato molto forte, alternato da racconti, pubblicità, musica, esperimenti scientifici e filmati. 

 

Dal 7 al 10 novembre  le classi terze sono state a Roma per il consueto viaggio d’istruzione che da un po’ di anni vede la capitale d’Italia come meta ideale, grazie alla sua ricchezza di monumenti storici e luoghi d’interesse straordinari.

Da alcuni anni proponiamo la “gita scolastica” nel mese di novembre poiché tale periodo ci permette di abbattere i costi di viaggio e pernottamento, evitare il caos tipico della stagione primaverile, favorire la coesione del gruppo classe nel primo periodo dell’anno scolastico e, ultimo ma non meno importante, permettere ai ragazzi di concentrarsi maggiormente  nello studio nel già “vacanziero” aprile.

Oltre alle mete classiche che hanno visto i ragazzi muoversi tra chiese, palazzi, fontane, piazze e siti archeologici, le classi hanno assistito ad una seduta parlamentare a Montecitorio e visitato gli studi cinematografici di  Cinecittà.

 

Il 12 novembre 2012 i bambini e i ragazzi delle scuole elementare e media del nostro Istituto hanno potuto esprimere tutta la loro fantasia e creatività partecipando alla seconda edizione del concorso di pittura dal titolo "Ho fatto un sogno..."

I ragazzi forniti dei materiali più svariati per poter esprimersi al meglio, si sono impegnati a fondo e il risultato delle lorio fatiche si potrà ammirare in Istituto durante la seconda giornata di Scuola aperta il 1° dicembre prossimo e per tutto il mese di gennaio.

Una giuria formata dai docenti dei vari ordini di scuola sceglierà i vincitori che verranno premiati alla fine di gennaio.