fbpx

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Un vagito nella notte di Irene Bruniera

Quest’anno le classi terze presenteranno lo spettacolo di Natale dal titolo “un vagito nella notte”. Si ripercorre la storia di San Francesco che, nel piccolo paesino di Greccio, realizzó il primo presepe vivente, coinvolgendo gli abitanti dei dintorni: il suo amico Giovanni, alcuni pastori, una coppia di sposi per interpretare Maria e Giuseppe e di loro piccolino per impersonare Gesù appena nato. La storia è narrata con la voce di Frate Leone che racconta il modo in cui Francesco ebbe l’ispirazione del presepe e di come realizzò questo sogno.

La scena che mi piace di più è l’ingresso di tre angeli (uno di questi sono io) che, accompagnati da un meraviglioso suono di campane, danno questo annuncio: “proprio in quella notte accadrà qualcosa di bellissimo”.

Il messaggio che questa recita vuole esprimere è il vero senso del Natale: Gesù che nasce cioè il Re del mondo che viene verso di noi.

Spero che ciascuno di noi possa riuscire a creare nel proprio cuore un posto accogliente per Gesù che viene dunque, insieme ai bambini delle terze, auguro a tutti un magico Natale.

vagito 6

vagito 2

vagito 5

vagito 1

vagito 4

vagito 3

L'11 ottobre le classi seconde della Primaria si sono recate alla Fattoria didattica Borgoluce. Un'esperienza fantastica all'aria aperta e alla scoperta di come si faceva il pane una volta e di come il chicco di grano si trasforma in farina. Abbiamo fatto il pane, costruito giocattoli con materiale riciclato e con il legno e abbiamo scoperto come vivevano i nostri nonni e bisnonni. Al termine tutti insieme siamo stati coinvolti in un gioco divertente: metti la coda al bue!!

fattoria1

fattoria2

fattoria3

fattoria4

fattoria5

Le classi quarte e quinte della scuola Primaria hanno incontrato l'autore Luca Novelli, direttore di Editoriale Scienza, per un viaggio attraverso la storia di tanti personaggi e... il mito diventa scienza!

novelli2

novelli3

novelli1

"Oggi le classi seconde si sono cimentate in una caccia al tesoro. Ogni bimbo ha trovato una tessera del puzzle e ha scoperto che senza  i compagni non poteva realizzare nulla. Una classe è una squadra che cresce e cammina insieme .."

 

Il 9 maggio i bambini della Scuola Primaria e i ragazzi della Scuola Media si sono incontrati, come ogni anno, per ricordare e festeggiare insieme S. Maddalena.

Dopo un momento di preghiera e riflessione insieme, si è svolta la premiazione del Concorso di pittura; e a seguire il consueto ed apprezzato picnic in giardino.

E' stato un momento di festa e di gioia per grandi e piccini!