fbpx

Un’esperienza tra natura, arte e scienza

Dal 23 al 25 settembre gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Applicate -Ecologico digitale e Academy- hanno svolto un’attività residenziale di taglio naturalistico che li…

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

Gli studenti del Liceo delle Scienze umane hanno fatto visita alla Comunità di San Patrignano, finalizzata all'accoglienza e al recupero di persone con problemi di tossicodipendenza. L'esperienza è stata forte ma positiva, senz'altro importante nella crescita dei nostri allievi, come dimostrano alcuni testi da loro scritti al ritorno.

sanpat 1

sanpat 2

sanpat 3

sanpat 4

sanpat 5

La learning week

Anche quest'anno si è svolta la "learning week": una settimana in cui l'insegnamento tradizionale lascia spazio a corsi di recupero, attività di potenziamento, uscite didattiche e molto altro! Tra le varie attività: una conferenza sui cambiamenti climatici, uscite al Palazzo Ducale di Venezia, un incontro con l'ADMOR. E ancora: lezioni sulla LIS (linguaggio dei segni) e incontri con l'associazione Libera contro le mafie, attività di autodifesa in palestra e visite al Museo MeVe di Montebelluna. Non solo potenziamento ma anche corsi di recupero delle materie insufficienti nel primo quadrimestre e la possibilità di usufruire di aule studio. La Learning Week: un valore aggiunto!

lw 2

lw 3

lw 4

lw 5

lw 6

lw 7

lw 8

Mercoledì 20 novembre le classi 1^A e 1^B dell'Academy hanno visitato l'Università di Udine. Le nostre ragazze e ragazzi hanno potuto vivere un accenno di vita universitaria seguendo lezioni di biotecnologie, informatica, meccatronica e discipline sportive. A conclusione della visita, un incontro a Palazzo Florio con il Rettore in persona, Prof. Roberto Pinton.

udine 1

udine 2

udine 3

Studio all'estero

A partire dalla scorsa estate, alcuni studenti di IV Liceo hanno intrapreso delle esperienze di studio all'estero. Alcuni di loro sono già tornati, per altri, invece, l'esperienza è più lunga e trascorreranno ancora qualche mese lontano da casa. Le mete scelte sono la Nuova Zelanda, l'Australia (addirittura la Tasmania) e il Canada. Esperienze senz'altro significative dal punto di vista umano e dell'apprendimento. Qui di seguito alcune immagini dei protagonisti.

estero 1

estero 2

estero 4

Le classi del Liceo sportivo e scienze applicate hanno vissuto tre giornate indimenticabili all'insegna dello sport e nella natura. Le classi dello sportivo si sono divise tra il Lago di Garda e la Val Brenta, dove hanno praticato sport legati all'acqua come la vela e il rafting, la canoa e il s.u.p., mentre gli studenti di scienze applicate si sono recati a Trieste, dove hanno svolto attività di analisi degli ecosistemi costieri a Miramare e camminato tra la falesia di Duino e la Grotta Gigante. Inoltre, gli studenti di Scienze umane sono andati a Verona, dove hanno potuto visitare i luoghi più caratteristici e i teatri, salendone addiritura sul palco. I risultati sono stati eccellenti, sia dal punto di vista dell'affiatamento che dell'apprendimento, per non parlare del divertimento!

res19 1

 

res19 2

 

res19 4

 

res19 5

 

res19 6

 

res19 7

 

res19 8