fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…
Un inizio dinamico per gli studenti delle classi seconda e terza del Liceo sportivo. Nei tre giorni di attività residenziali i ragazzi si sono cimentati in diverse discipline sportive (acquatiche e non) presso il villaggio Ge.Tur. a Lignano Sabbiadoro. Grazie a delle guide e a degli istruttori qualificati, i ragazzi hanno avuto modo di conoscere e di svolgere varie attività quali l’aquagym, il salvamento, la pallanuoto, il nuoto, la scherma, la mountain bike, il tennis, la canoa e lo stand up paddle. Un’esperienza indubbiamente positiva per i nostri studenti che hanno mostrato grande entusiasmo ed impegno in tutte le attività proposte.
lignano1
 
lignano2
 
lignano3

Ryla junior

RYLA JUNIOR (ROTARY YOUTH LEADERSHIP AWARDS)
7-10 SETTEMBRE 2017 EX CONVENTO S.FRANCESCO – CONEGLIANO (TV)
"Scopo di questo progetto, che ha visto la partecipazione di una trentina di ragazzi e ragazze dai 16 ai 18 anni selezionati dalle scuole superiori del Veneto, è stato stimolare la conoscenza e l’acquisizione del proprio “stile” individuale … in parole semplici lo sviluppo della propria Leadership: “Lead your own way”. Sono stati 4 giorni di full immersion seguiti da validi istruttori e tutor che, oltre a proporci attività ludico sperimentali, ci hanno fatto incontrare personaggi importanti dello sport e dell’industria da cui abbiamo ricevuto preziosi insegnamenti di vita. La prova finale, la più dura, è stato l’Hackathon: 30 ore giorno/notte non-stop per realizzare un progetto sostenibile, a sfondo sociale, che è stato esposto ad un pubblico e ad una giuria selezionata che ha valutato ogni singolo lavoro. Ringrazio personalmente l’Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" per questa grande opportunità che mi ha offerto."

Carlo Ceccato

ryla2

Scienza, tecnologia e sostenibilità. Con queste parole possiamo riassumere quanto visto, e toccato con mano, da parte degli studenti di 1°, 2° e 3° del Liceo scientifico opzione Scienze applicate presso il Fenice Green Energy Park di Padova. Grazie a degli esperti, è stato possibile affrontare molti temi, dalle energie rinnovabili al biomonitoraggio, dai biocarburanti alla bioedilizia. I ragazzi sono stati coinvolti in esperienze laboratoriali, hanno programmato dei robot, comandato dei droni, oltre ad assistere ad una lezione al Planetario di Padova e visitare il MuSMe, Museo della storia della medicina. Senz'altro un'esperienza importante per gli studenti di Scienze applicate!

Il 16 settembre si è tenuta la “Camminare per la vita”, un percorso di 8 km all’interno del Centro Storico della città di Treviso, accessibile a chiunque con partenza dal Bastione delle Mura, Porta SS.Quaranta con la presenza di Deborah Compagnoni. I ragazzi del liceo, con i docenti e alcuni genitori hanno partecipato ad una camminata non competitiva lungo le vie del centro storico, iniziativa promossa per la lotta alla leucemia infantile.

Leggi la news

"Pronti...partenza...via!" E' iniziato l'anno scolastico 2017/18. Gli studenti del Liceo hanno vissuto un momento di riflessione iniziale in chiesa, seguito dal saluto del nuovo Preside, prof. Stefano De Marchi.

Leggi la news